Biologo Nutrizionista
Il Biologo Nutrizionista si occupa della valutazione dei fabbisogni nutritivi e della formulazione di diete in soggetti sani e in condizioni patologiche accertate dal medico.
Il Gruppo Pharmakeia onora la tradizione farmaceutica della famiglia Bonardi iniziata nel 1926 a Mathi con il Dott. Lorenzo Bonardi, ereditata dal figlio Dott. Andrea Bonardi e dalla nipote Dott.ssa Silvia Bonardi.
Pharmakeia S.a.s. ha l’obbiettivo di espandere i servizi disponibili alla clientela nelle sedi di Villanova, fondata nel 1969 e Grosso, nata nel 2001, mantenendo il legame con una tradizione iniziata quasi un secolo fa.
TRADIZIONE FARMACEUTICA DAL 1926
Il Gruppo Pharmakeia onora la tradizione farmaceutica della famiglia Bonardi iniziata nel 1926 a Mathi con il Dott. Lorenzo Bonardi, ereditata dal figlio Dott. Andrea Bonardi e dalla nipote Dott.ssa Silvia Bonardi.
Pharmakeia S.a.s. ha l’obbiettivo di espandere i servizi disponibili alla clientela nelle sedi di Villanova, fondata nel 1969 e Grosso, nata nel 2001, mantenendo il legame con una tradizione iniziata quasi un secolo fa.
Nelle nostre due sedi potrai trovare i seguenti servizi:
Nelle nostre due sedi potrai trovare i seguenti servizi:
Il Biologo Nutrizionista si occupa della valutazione dei fabbisogni nutritivi e della formulazione di diete in soggetti sani e in condizioni patologiche accertate dal medico.
L’esperto in neuropsicologia dell’età evolutiva ha le conoscenze/competenze per contribuire alla valutazione, alla diagnosi ed alla prognosi dei pazienti in età evolutiva con disturbi del neuro-sviluppo congeniti o acquisiti.
Preparazione di galenici magistrali, medicinali allestiti in farmacia per un determinato paziente su prescrizione medica, e di galenici officinali F.U., medicinali allestiti secondo la Farmacopea Ufficiale.
Questo test si basa sul dosaggio di alcuni anticorpi (le IgG) che il nostro organismo produce in risposta ad alcune sostanze negli alimenti.
E’ un sistema terapeutico alternativo o complementare alla farmacologia tradizionale fondato sul principio della similitudine e del rispetto dell’unicità dell’individuo con l’uso di sostanze derivate dal regno minerale, vegetale ed animale.
INR, profilo lipidico (colesterolo e trigliceridi), glicemia, emoglobina glicata, acido urico e GGT.
L’infermiere in farmacia può provvedere ad effettuare medicazioni e cicli iniettivi intramuscolo dietro prescrizione medica ed ulteriori prestazioni in autonomia secondo il proprio profilo professionale.
Il monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa è una metodica diagnostica usata in medicina per misurare la pressione arteriosa ad intervalli regolari durante le 24 ore. Ha diverse indicazioni cliniche, tra cui l’accertamento diagnostico del profilo pressorio notturno.
L’elettrocardiogramma è un esame di base semplice e sicuro, usato in numerosissimi contesti clinici, e anche richiesto per la pratica sportiva non agonistica.
Il fisioterapista è l’operatore sanitario, in possesso del diploma universitario abilitante, che svolge in via autonoma, o in collaborazione con altre figure sanitarie, gli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione nelle aree della motricità.